Chi Siamo

L’Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS, nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. Essa si prefigge di potenziare, coordinare e promuovere le attività sociali, solidali, culturali, educative, artistiche e musicali e stimolare i giovani all’amore della musica, assistendoli nella loro formazione artistica. L’Associazione esercita e organizza le seguenti attività di interesse generale: creazione e gestione di orchestre da camera e sinfoniche, della Scuola di Formazione Orchestrale del Lazio Meridionale e dell’Orchestra del Lazio; formazione e organizzazione delle attività concertistiche dell’Ensemble La Vivaldiana; organizzazione nel circuito regionale e non solo, di spettacoli e concorsi musicali in pianta stabile, continua, qualificata e diffusa; creazione del progetto “Atina, Città della Musica e della Cultura”, del Festival “Valle di Comino” e delle Masterclass di Alto Perfezionamento Musicale; coordinamento, progettazione e realizzazione delle attività artistiche degli Enti Territoriali richiedenti.

L’Associazione si propone inoltre di: istituire delle borse di studio per gli studenti più meritevoli iscritti presso i Conservatori di Musica della Regione Lazio; favorire la cooperazione con i tre Conservatori di Musica della Regione Lazio: Roma, Latina e Frosinone; realizzare concerti educativi nelle scuole della Regione; attuare forme di collaborazione con soggetti ed enti pubblici e privati, istituzioni culturali regionali, nazionali e internazionali; stipulare accordi e convenzioni con strutture nazionali e internazionali simili per obiettivi e attività; organizzare eventi culturali nei diversi linguaggi artistici (pittura, scultura, poesia, scrittura, letteratura, sceneggiatura, cinema e danza), eventi di beneficenza, corsi di formazione ed alta formazione professionale.

La Direzione Artistica è affidata al M° Michele Santorsola, oboista e direttore d’orchestra, titolare della cattedra di oboe presso il Conservatorio di Frosinone. Il Maestro Santorsola si è esibito in prestigiose sale e teatri in Italia e all’estero, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica, tra le quali la “Sibelius” Akademins Konserserie di Helsinky, Sala “Felipe Villanueva” di Toluca, Teatro “San Benito Abad” di Città del Messico, Teatro Principal di Guanajuato, Teatro Mediterraneo di Napoli, Teatro Politeama di Palermo, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Olimpico di Roma, Teatro Nazionale di Szeged, Centro di Cultura Italiana di Budapest, Teatro “Bibiena” di Mantova, Wien Altes Rathaus di Vienna, Ateneul Roman di Bucarest, collaborando con solisti di fama internazionale come Vladimir Ashkenazy, Cristiano Burato, Domenico Nordio, Riccardo Zanellato, Gabriella Tucci, Roberto Plano, Cyprien Katsaris, Mario Stefano Pietrodarchi, Katia Ricciarelli, Rocco Filippini, Nicolas Daniel, Radu Aldulescu, Nina Tichmann, George Moench, Massimo Mercelli, Adriano del Sal, Kamen Chanev, Massimo Nosetti, etc.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it