Antonella Musilli

Si diploma brillantemente in violino nel 1993 presso il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone, sotto la guida del M° Montserrat Cervera, violinista del celeberrimo Quintetto Boccherini e dell’Orchestra da camera I Musici.
Si è successivamente perfezionata in violino con il M° Pavel Vernikov, il M° Dejan Bogdanovic e il M° Nerina Berinskaya presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Portogruaro, in musica da camera con il M° Norbert Brainin presso la Scuola di Musica di Fiesole e in trio con il M° Franco Mezzena presso l’Accademia Musicale Pescarese, formazione con la quale ha tenuto numerosi concerti ed è stata premiata in diversi concorsi.
All’attività cameristica ha affiancato quella orchestrale, suonando con varie formazioni orchestrali come l’Orchestra da Camera e Sinfonica Daniele Paris, l’Orchestra di Roma e del Lazio, l’Orchestra da Camera di Messina, l’Orchestra Filarmonica di Oltenia (Romania), la Venus Chamber Orchestra di Sofia (Bulgaria).
Dal 1997 al 2002 è stata membro della Cyprus State Orchestra, con sede a Cipro, per la quale vince il concorso come primo violino di fila.
Ha collaborato con solisti e direttori di fama internazionale come Vladimir Ashkenazy, Michele Campanella, Paolo Taballione, Sumi Jo, Bruno Giuranna, Rocco Filippini, Mario Brunello, Cyprian Katsaris, Nicholas Daniel, Paolo Grazia, Viktoria Mullova, Daniele Damiano, Enrique Batiz Campbell, Stefan Anton Reck.

Nel 1997 ha fondato l’agenzia di concerti internazionale Aulos.Concert.Agency-ACA, della quale è stata Chairman, collaborando con istituzioni sinfoniche in Italia e all’estero e curando l’organizzazione di tour europei.

È laureata in Scienze dell’Educazione con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Tor Vergata di Roma.

Attualmente ricopre la carica di Presidente dell’Associazione LazioCulturaEventi-LCE APS.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it