ORchestra da Camera “Accademia di Santa Sofia”

L’ORCHESTRA DA CAMERA dell’“ACCADEMIA DI SANTA SOFIA” è una compagine di eccellenza, costituita da strumentisti di alto livello professionale accuratamente selezionati. La sua stagione concertistica, caso unico in ltalia, si basa su programmazione triennale e si svolge su tre prestigiosi palcoscenici: Benevento – Auditorium Sant’Agostino, Napoli – Teatro Diana, Roma – Sala Dante Alighieri.

L’Accademia ha consolidato un repertorio che, partendo dal ‘600 e passando per la scuola napoletana del ‘700, tocca il romanticismo e si estende fino alla contemporaneità.

Recentemente l’Accademia di Santa Sofia ha affiancato solisti di fama internazionale quali il flautista Andrea Griminelli, i violinisti Uto Ughi e Anna Tifu e altri. Con Andrea Griminelli ha anche effettuato una registrazione discografica dedicata al mercato giapponese. Nel giro di pochi mesi l’Accademia ha inoltre realizzato tre prestigiose produzioni discografiche. La prima è stata registrata al fianco della violinista Anna Tifu, nel dicembre 2021; in occasione dell’uscita di questo disco l’Accademia è stata in copertina sulla rivista Amadeus, leader nel settore, che ne ha anche curato la distribuzione. Analogamente è avvenuto a dicembre 2022, per l’uscita di un nuovo disco dedicato a Franz Joseph Haydn – solista il violinista Marco Serino; anche questo disco è stato protagonista su Amadeus, ottenendone la copertina. Il 2023 ha visto nascere una nuova produzione discografica: l’Orchestra, al fianco del noto pianista Francesco Nicolosi, ha inciso alcuni rari concerti di Paisiello; il lavoro è stato a dicembre scorso, sempre promosso in copertina ed allegato ad Amadeus. Inoltre, l’Accademia ha realizzato stagioni liriche all’aperto nelle “Ville Vesuviane” di Ercolano (NA). La sua produzione di concerti si estende in tutta Italia dove è ospite delle più prestigiose istituzioni musicali. Ha effettuato tournée all’estero toccando sedi prestigiose quali San Pietroburgo, Oslo, Praga, Tokyo, New York. Recentemente ha compiuto una tournée in Marocco.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it