Raffaele Ramunto

Diplomato in fagotto con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica L. Refice di Frosinone. Si è perfezionato presso l’Accademia Mozarteum di Salisburgo con solisti di fama internazionale, quali M. Turkovic e K. Thunemman.
Nel 1988 è risultato primo alle selezioni nazionali per l’Orchestra Giovanile Italiana in Fiesole, dove ha ricoperto il ruolo di Primo fagotto e, successivamente a Palermo con l’Orchestra Giovanile Siciliana.
Inizia l’attività artistica risultando vincitore di audizioni che lo portano a collaborare dapprima come fagotto di fila poi, come Primo fagotto solista con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, l’Orchestra Scarlatti della RAI di Napoli, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, Teatro San Carlo di Napoli e Teatro G. Verdi di Salerno.
È stato componente di importanti gruppi cameristici, come I fiati di Parma, il Gruppo di Roma, Quintetto di fiati Melos che, oltre ad un’intensa attività concertistica, risulta vincitore di numerosi concorsi. La sua attività artistica l’ha visto esibirsi in alcuni tra i più rinomati teatri del mondo, quali: Teatro Colon di Buenos Aires, Coucertgebouw di Amsterdam, Salle Pier Amoyal di Radio Francia di Parigi; Usher Hall di Edimburgo, Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, Salle Centrale di Ginevra, etc… in altri importanti paesi quali Romania, Spagna, Serbia, Austria Belgio, Tunisia, Uruguay, Brasile, Cina, Giappone, Russia, Corea del Sud, Stati Uniti d’America. Ha inciso per EDIPAN, RICORDI, Radio Vaticana, RAI Radio Televisione Italiana.
Ha collaborato con importanti direttori d’orchestra, tra i quali si citano Zubin Metha, Lorin Maazel, Eliau Inbal, Giuseppe Sinopoli, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti, Georges Pretre, Daniel Oren ed altri.
È stato Direttore del Conservatorio di Musica L. Refice di Frosinone dal 2013 al 2016 e sempre nella stessa Istituzione è titolare della cattedra di fagotto.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it