Alberto Santorsola

Nato a Nicosia, Cipro, nel 2002. Inizia all’età di undici anni lo studio del flauto che prosegue, nel Conservatorio di Musica di Frosinone, con il M° Bruno Paolo Lombardi. Ha conseguito la laurea di Primo Livello presso il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone, con votazione 110 e lode.
Si è perfezionato con il M° Mario Caroli, docente di Flauto alla Hochschule für Musik di Freiburg presso la Fondazione “Campus Internazionale di Musica” di Latina.
Ha studiato con il M° Matteo Evangelisti, Primo Flauto del Teatro dell’Opera di Roma, con il M° Peter Verhoyen, Primo Ottavino presso l’Orchestra Sinfonica di Anversa e docente di Ottavino alla Royal Conservatoire di Anversa, Belgio, e con il M° Egbert Jan Louwerse, docente di Flauto presso il Prince Claus Conservatoire a Groningen, Paesi Bassi.
Nella stagione 2021 partecipa all’attività artistica dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento–OLES. Nello stesso anno risulta idoneo alle audizioni dell’Orchestra Giovanile di Roma ed all’Orchestra Apulian Youth Symphony Orchestra-AYSO. Nel 2024 è risultato idoneo per l’Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Si è esibito da solista insieme al M° Bruno Paolo Lombardi con l’Orchestra da Camera dell’IIC di Bruxelles nel 2022, presso il Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles.
Fonda ed è direttore artistico dell’ensemble “La Vivaldiana”, con il quale si esibisce in numerosi concerti come solista, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica.
Suona regolarmente in duo flauto-chitarra, spaziando dal barocco al contemporaneo, infatti, molte composizioni gli sono state dedicate in prima esecuzione, e in altre formazioni di musica da camera.
Dal 2023 cura la Segreteria Artistica dell’Associazione LazioCulturaEventi LCE – APS nell’ambito della programmazione di concerti e masterclass.
Suona in formazione di duo con il Maestro Michelangelo Carbonara.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it